ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ED OTTIENI UN 10% DI SCONTO, CLICCA QUI!

Le proprietà dell’aloe vera per la salute di viso, corpo e capelli

Foglie di aloe barbadensis intere e tagliate in piccoli pezzi

Nota in particolare essere lenitiva e idratante, l’Aloe vera ha proprietà davvero straordinarie per la pelle. Non è un caso se è uno degli ingredienti naturali più utilizzati nella cosmesi, il merito è delle sue lunghe foglie color verde smeraldo che contengono una polpa trasparente gelatinosa che conta oltre 75 principi attivi tra cui vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi e acido salicilico. Molti sono i benefici dell’aloe per viso e corpo, e oggi scopriremo i principali nel corso di questo articolo.

Quali sono le proprietà dell’aloe vera?

Le proprietà dell’aloe vera per la pelle sono numerosissime:

  • antinfiammatorie
  • antiossidanti
  • lenitive
  • idratanti
  • antibatteriche
  • cicatrizzanti
  • immunostimolanti

Un vero eproprio elisir di bellezza e salute per tutto il corpo. Per la pelle, questa pianta è una fonte inesauribile di idratazione, penetrando in profondità per mantenere la pelle fresca e radiante. Le sue virtù lenitive e anti-infiammatorie la rendono ideale per calmarla da irritazioni, arrossamenti e scottature. Inoltre, l’Aloe vera è un alleato contro l’invecchiamento cutaneo, grazie agli antiossidanti che contrastano i danni dei radicali liberi.

Come usare le proprietà dell’aloe per la pelle di viso e corpo

Esistono oltre 400 specie di aloe ma, generalmente, quella utilizzata per realizzare creme, gel e altri prodotti cosmetici è l’Aloe barbadensis Miller. Facile da coltivare in vaso o in giardino, per utilizzarla sulla pelle può essere sufficiente tagliare una porzione della foglia e spalmare delicatamente il gel sul viso o su un’altra parte del corpo da trattare.

Nonostante basterebbe davvero così poco per usare l’aloe, se vogliamo trarre davvero il massimo dai suoi benefici, è meglio sceglierla in preparati a uso topico in cui le sue “magiche” proprietà si mescolano a quelle di altri potenti ingredienti naturali, come olio di mandorle dolci o elicriso.

Vediamo alcuni dei principali usi dell’aloe per trattare inestetismi o condizioni della pelle:

1. Allevia le scottature

L’aloe vera funziona davvero contro le scottature, e non solo quelle solari.

Grazie alle sue incredibili proprietà idratanti e lenitive, è stato scientificamente dimostrato che è efficace nel curare perfino le ustioni di primo e secondo grado.

Alcune ricerche hanno rivelato che l’azione antinfiammatoria dell’aloina sulla pelle stimola il processo di guarigione cutanea.

Non solo: oltre all’aloina, il suo gel è ricchissimo di antiossidanti, in particolare di una proteina antiossidante chiamata metallotieneina, che ha un effetto protettivo sulla pelle esposta o danneggiata dai raggi UV.

Le proprietà idratanti dell’aloe non sono utili solamente a dare sollievo e rimpolpare, ma combattono anche la desquamazione cutanea e prevengono l’insorgenza di cicatrici nell’area colpita.

2. Idrata la pelle

Le proprietà idratanti dell’aloe sono duplici: da una parte, le sue foglie sono in grado di trattenere enormi quantità di acqua, che una volta a contatto con la pelle viene assorbita e immagazzinata all’interno delle cellule. Dall’altra, ci sono i mucopolisaccaridi, una classe di zuccheri che aiuta a mantenere l’idratazione più a lungo evitando che l’acqua assorbita si disperda.

A beneficiare delle proprietà idratanti dell’aloe è in particolar modo lo strato più esterno dell’epidermide (lo strato corneo), che risulta immediatamente più morbido, resistente ed elastico.

Un vero elisir per le pelli più secche.

Durante il giorno supporta la sua funzione di barriera protettiva, mentre applicare l’aloe vera prima di dormire favorisce il processo di guarigione e riduce piccole cicatrici. Gli antiossidanti presenti proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi, promuovendo una pelle più sana. L’uso regolare contribuisce a mantenere la pelle morbida, elastica e luminosa, migliorandone l’aspetto generale.

3. Contrasta le macchie scure della pelle

Le macchie scure della pelle (anche conosciute come “iperpigmentazione”) possono comparire per svariate ragioni. Talvolta è a causa dell’eccessiva esposizione solare, altre come conseguenza dell’acne, o semplicemente per il normale processo d’invecchiamento della pelle.

Anche se le cause possono essere differenti, tutte le macchie scure hanno un tratto in comune: è difficile farle scomparire.

A venire in nostro soccorso è l’aloesina.

Questa sostanza prodotta dalle piante di aloe vera (come d’altronde suggerisce il nome) si è rivelata efficace nel trattamento dell’iperpigmentazione da acne o da sovraesposizione ai raggi UV. Un altro studio invece ha dimostrato che l’aloesina è anche in grado di prevenire la formazione delle macchie scure della pelle inibendo la produzione eccessiva di melanina.

4. Ringiovanisce la pelle

Lo sappiamo tutti: una buona idratazione aiuta la pelle a mantenersi elastica e a rendere meno evidenti rughe e altri segni dell’età.

Come abbiamo visto, l’aloe non solo rifornisce le cellule di acqua e le aiuta a trattenerla, ma stimola anche la produzione di acido ialuronico, di collagene e di elastina, i tre elementi chiave di una pelle soda, naturalmente resistente all’invecchiamento.

Stendere regolarmente un velo di crema a base di aloe al mattino prima di uscire di casa o la notte, prima di dormire, aiuta a restituire alla pelle la sua elasticità naturale, a ridurre la profondità di rughe e linee sottili, e a schiarire le macchie scure.

Crema di aloe vera per combattere le smagliature in gravidanza

5. Riduce le smagliature

Sono uno degli inestetismi più odiati dalle donne di tutto il mondo insieme alla cellulite. Le smagliature sono cicatrici causate principalmente dalla perdita di elasticità della pelle. Possono comparire in qualsiasi fase della vita, in particolare in concomitanza con l’inizio della pubertà e durante la gravidanza.

Drastici accumuli e perdite di peso portano la pelle a estendersi e ritirarsi come una fisarmonica. Durante la pubertà, il corpo cambia radicalmente forma passando da quello infantile a una silhouette più a clessidra dove seno, fianchi, cosce e addome crescono in un breve periodo di tempo.

In gravidanza sono soprattutto pancia e seno a gonfiarsi e a sviluppare le smagliature.

Tuttavia, chiunque può vederle comparire improvvisamente sul proprio corpo, a prescindere dal sesso o dall’età. Ad esempio, alcune delle principali cause delle smagliature, sono:

  • aumento e perdita di peso
  • squilibri ormonali
  • mutamenti naturali dovuti all’avanzamento dell’età

Le smagliature inizialmente sono di colore rosso. In questa fase sono più semplici da trattare perché ancora fresche. Una buona crema a base di aloe aiuta a ridonare elasticità alla pelle e quindi a far scomparire (o rendere meno evidenti) le smagliature rosse. In parte per la sua azione idratante, in parte per le proprietà antinfiammatorie.

Nel caso di smagliature bianche, vale a dire quelle già consolidate e del tutto simili a delle normali cicatrici, è decisamente più difficile ridurne visibilità ed estensione ma l’aloe (come abbiamo accennato in altri paragrafi) stimola la produzione di acido ialuronico, collagene ed elastina, vale a dire proprio la “palette” di elementi chiave per restaurare la pelle danneggiata.

6. Combatte l’acne

Dato che l’aloe possiede proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, può essere d’aiuto nel combattere l’acne. Anche se non può sostituirsi ai trattamenti consigliati da medici di base e dermatologi, è comunque possibile abbinarla inserendola nella propria abituale routine di skincare.

Questa pianta è anche una fonte naturale di acido salicilico, utile a ridurre la comparsa di punti neri e brufoli.

L’aloe, pertanto, è un valido strumento coadiuvante nel trattamento sia dell’acne infiammatoria che non infiammatoria.

7. Psoriasi ed eczema

Entrambe le condizioni cutanee sono di origine infiammatoria e si manifestano con fastidiose e antiestetiche eruzioni che l’aloe è in grado di lenire e ridurre in modo rapido e sicuro.

Una pelle lacerata, con ferite aperte, purtroppo è molto esposta all’attacco di batteri e funghi che potrebbero trasformarsi in infezioni. La funzione antisettica dell’aloe vera è un potente alleato nel proteggerci non solo da funghi e batteri ma anche dai virus.

Una buona crema a base di aloe vera usata sulla pelle affetta da psoriasi ed eczema riduce inoltre rossore, desquamazione e prurito.

I benefici dell’aloe per i capelli

Come per la pelle, i benefici dell’aloe sui capelli sono straordinari. Le sue eccellenti proprietà idratanti e lenitive possono essere sfruttate per chioma e scalpo, che si usi uno shampoo o si parta da una semplice maschera di gel fogliare.

1. Elimina e previene la forfora

La forfora non è altro che una forma di desquamazione dello scalpo. Può essere causata da numerosi motivi, da un’alimentazione sbagliata a ritmi di vita troppo stressanti, shampoo non idonei al tipo di pelle, secchezza, solo per citarne alcuni.

Tuttavia la forfora può anche essere il sintomo di un’infiammazione chiamata dermatite seborroica.

Come nella forfora “semplice”, le cause possono essere varie e numerose, tuttavia uno dei sintomi che la contraddistinguono sono le croste rosse e pruriginose diffuse su tutto il cuoio capelluto.

Non si tratta né di scarsa igiene personale né di una condizione contagiosa.

In alcuni studi è stato dimostrato che usare uno shampoo nutriente e lenitivo, delle maschere o altri trattamenti topici a base di aloe vera con regolarità riduce in modo significativo sia il prurito che la desquamazione del cuoio capelluto. Senza contare che le proprietà antibatteriche e antifungine della pianta di aloe, unite alla sua azione idratante, aiutano a prevenire la comparsa di forfora anche quando questa non è dovuta alla dermatite seborroica.

2. Rigenera lo scalpo e i capelli

Applicare una maschera di aloe sui capelli rigenera lo scalpo e rende la chioma più sana e brillante.

Ottima per chi ha problemi prurito e irritazione, le proprietà idratanti, lenitive, antinfiammatorie e antimicrobiche dell’aloe sono un vero toccasana per il nostro cuoio capelluto.

Non solo, oltre a esfoliare e reidratare, fare regolarmente delle maschere di aloe aiuta a rinforzare i follicoli, donando morbidezza ed eliminando al contempo la staticità tipica dei capelli più sottili e fragili.

L’aloe è uno degli ingredienti preferiti di Opimo, ecco perché lo abbiamo aggiunto sia alle linee corpo e viso Voluta che alla linea di shampoo Aura.

Scopri i prodotti a base di aloe di Opimo

AURA shampoo doccia nutriente e lenitivo 200ml con aloe e mieleVOLUTA lenitiva crema fluida corpo 125ml - OPIMOFlacone crema lenitiva viso fluida Voluta di OpimoFlacone crema fluida viso purificante VOLUTA con elicriso, rusco e melaleuca - OPIMO



Hai domande sulle proprietà e i benefici dell’aloe vera? Contattaci! I nostri beauty expert saranno felici di offrirti una consulenza personalizzata.

Condividi

Carrello dello shop (0)

Nessun prodotto nel carrello.